5 Il codice civile e la codificazione


Scheda di presentazione

IL CODICE CIVILE E LA CODIFICAZIONE

GUIDA PER L'INSEGNANTE

In questa unità di apprendimento si vuole affrontare lo studio

Il livello linguistico del testo è un livello B2 (vedi Quadro comune europeo)

I prerequisiti necessari per affrontare lo studio di questa unità di apprendimento sono conoscenza della nozione di diritto acquisite al biennio.

È necessario che gli studenti sappiano utilizzare un linguaggio appropriato, usare gli strumenti sussidiari al testo (codice civile, schemi, mappe concettuali, …)

In questa unità di apprendimento si eserciterà il seguente metodo di studio:

La LETTURA ESPLORATIVA serve per individuare un'informazione. Si effettua un'ispezione veloce alternata ad ispezioni più accurate del testo.

L'unità di apprendimento è divisa in 3 attività:

  1. ATTIVITÀ DI PRE-LETTURA

Attività di brainstorming: serie di domande-stimolo per suscitare l'interesse e far emergere le conoscenze pregresse:

Attività stimolo: dopo aver elicitato le conoscenze pregresse degli studenti in merito all'argomento, per suscitare l'interesse, avviare l'osservazione e l'expectancy grammar, facciamo disegnare, a gruppi, un cartellone riportando le osservazioni fatte durante l'attività di brainstorming.

  1. ATTIVITÀ DI LETTURA O DI ASCOLTO

  1. ATTIVITÀ DI POST-LETTURA

Facendo lavorare gli studenti in gruppo, prendete i cartelloni fatti all'inizio della lezione, controllate le affermazioni vere, correggete quelle non corrette e aggiungete le nozioni nuove che avete imparato.

Poi appendete in classe il cartellone più completo e lasciatelo a disposizione di tutti gli studenti fino al giorno della verifica. Sarà un poster didattico che vi aiuterà a imparare l'argomento.

Alla fine dell'unità di apprendimento è previsto un test di autovalutazione in chiave ludica. Si consiglia di distribuirlo in un secondo momento rispetto all'attività di lettura/ascolto e di permettere agli studenti di correggere da soli la loro prova attraverso le chiavi del test.

5. IL CODICE CIVILE E LA CODIFICAZIONE

Prerequisiti: conoscenza delle nozione di Codice Civile e della Codificazione acquisite al biennio

Obiettivi: acquisire le nozioni di Codice Civile e della Codificazione

Livello linguistico: B2

Strategia di studio: lettura esplorativa

Attività di pre-lettura

Ora completa lo spidergram con le parole che ti vengono in mente

0x08 graphic
0x01 graphic

Attività di lettura

Il diritto privato

0x08 graphic
0x01 graphic

La codificazione

Consuetudine norma prodotta spontaneamente dalla società civile attraverso la ripetizione , per un lungo periodo, di certi comportamenti e che viene fatta osservare dagli organi giurisdizionali.

C'erano vari insiemi di norme che regolavano vari settori dell'odierno diritto civile:

0x08 graphic
XVIII - XIX SCAMBIO rapporto fondamentale nella società civile

0x08 graphic

Da questo venne ricostruito l'intero sistema della normativa civile

1804 Code Napoléon grande significato politico

con questo Code lo Stato era visto come l'unico “produttore” di norme.

Il codice civile italiano

1865 creazione del primo codice civile italiano, molto simile al Code Napoléon

questo codice civile era diviso in 3 libri

1942 creazione dell'attuale codice civile, creato sulla base del codice civile tedesco del 1900

contiene la disciplina del codice civile e quella del diritto commerciale

è diviso in 6 libri:

  1. `Delle persone e della famiglia' riguarda le capacità delle persone, dei diritti della personalità, delle organizzazioni collettive, della famiglia.

  1. `Delle successioni' riguarda le successioni per causa di morte e del contratto di donazione.

  1. `Della proprietà' riguarda la proprietà e gli altri diritti reali.

  1. `Delle obbligazioni' riguarda le obbligazioni e le loro fonti.

  1. `Del lavoro' riguarda l'impresa in generale, del lavoro subordinato e autonomo, delle società che hanno scopo di lucro e della concorrenza.

  1. `Della tutela dei diritti' riguarda la trascrizione delle prove, della responsabilità patrimoniale del debitore e delle cause di prelazione, della prescrizione.

Leggi speciali : - particolari settori del diritto civile

- 2 tipi: a. leggi precedenti o contemporanee al codice completano il Codice civile

b. leggi successive modificano il Codice Civile

Es.

La disciplina costituzionale del diritto privato

0x08 graphic
Costituzione : da i principi base per regolamentare alcuni settori del diritto civile, cioè i settori che hanno una particolare importanza politica, economica e sociale.

Contiene delle regole generali che governano l'ordinamento giuridico italiano e il diritto civile.

0x08 graphic

ART. 3 COMMA 1

0x08 graphic

ARTICOLO 3 COMMA 2

Tutti i principi dati dalla Costituzione influenzano le normative del diritto civile e l'applicazione di queste norme.

i principi della Costituzione sono rivolti al potere legislativo;

i principi della Costituzione sono rivolti al Giudice;

ATTIVITÀ DI POST-LETTURA

Facendo lavorare gli studenti in gruppo, prendete i cartelloni fatti all'inizio della lezione, controllate le affermazioni vere, correggete quelle non corrette e aggiungete le nozioni nuove che avete imparato.

Poi appendete in classe il cartellone più completo e lasciatelo a disposizione di tutti gli studenti fino al giorno della verifica. Sarà un poster didattico che vi aiuterà a imparare l'argomento.

TEST DI AUTOVALUTAZIONE

E adesso vediamo se hai imparato.

Prova a fare la seguente attività e poi, quando avrai le risposte dal tuo insegnante, calcola il tuo voto usando la seguente tabella.

0-4 risposte corrette

Voto: 4

5 risposte corrette

Voto: 5

6 risposte corrette

Voto: 6

7 risposte corrette

Voto: 7

8 risposte corrette

Voto: 8

9 risposte corrette

Voto: 9

10 risposte corrette

Voto: 10

Cruciverba

1 E

 G

 U

 A

 G

2 L

 I

 A

 N

 Z

 A

 F

 O

 R

 M

 A

 L

 E

 

 

 

 

 

 

 E

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 G

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 G

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3 C

 O

 D

 I

 C

 E

 C

 I

 V

 I

 L

 E

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 S

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 P

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4 C

 O

 N

 S

 U

 E

 T

 U

 D

 I

 N

 E

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 C

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

5 S

 

 

 

 

 

 

 

 I

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 U

 

 

6 C

 O

 D

 E

 N

 A

 P

 O

 L

 E

 O

 N

 

 

 

 

 C

 

 

 

 

 

 

 

 L

 

 

 

 

 

 

7 D

 

 

 

 C

 

 

 

8 C

 O

 S

 T

 I

 T

 U

 Z

 I

 O

 N

 E

 

 

 

 E

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 L

 

 

 

 S

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 L

 

 

 

 S

 

 

 

9 D

 I

 R

 I

 T

 T

 O

 P

 R

 I

 V

 A

 T

 O

 

 I

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 V

 

 

 

 V

 

 

 

 

 

 

 

10 D

 E

 L

 L

 A

 P

 R

 O

 P

 R

 I

 E

 T

 À

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 R

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 O

 

 

 

 

 

 

Definizioni:

Orizzontale:

1

Principio che dice che tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge

3

Creato nel 1942

4

Norma prodotta spontaneamente dalla società

6

Il primo codice civile della storia

8

Dà i principi per regolamentare alcuni settori del diritto civile

9

Regola i rapporti tra i cittadini ed è composto da diversi settori

10

Libro del codice civile che riguarda la proprietà

Verticale:

2

Particolari settori del diritto civile

5

Fanno parte delle leggi speciali e modificano il Codice Civile

7

Libro del codice civile che riguarda il lavoro

Soluzioni:

1 Eguaglianzaformale

2 Leggispeciali

3 Codicecivile

4 Consuetudine

5 Successive

6 Codenapoleon

7 Dellavoro

8 Costituzione

9 Dirittoprivato

10 Dellaproprietà

Bibliografia:

- L. Bobbio, E. Ghiozzi, L. Lenti, 2004 “Introduzione al diritto e al diritto civile”, Milano, Elemond Scuola e Azienda.

Regola i rapporti tra i cittadini che hanno degli interessi:- la famiglia

Contiene insieme di norme

È composta da diversi settori : - diritto civile

- diritto commerciale

- diritto del lavoro

- diritto agrario

Codice Civile



Wyszukiwarka

Podobne podstrony:
Podróż statkiem i promem Il viaggio con la nave, nauka jezyków, Nauka wloskiego
Scalisi R 2013 Il Melograno Accogliere la Nascita
gli scambi, la moneta, il mercato
il calore e la temperatura
la strega correggina e il natale cl 2
Come sapete il Rinascimento si catratterizza per la ribellione contro le regole universali stabilite
Alda Merini La volpe e il sipario
la strega correggina preparativi per il nuovo anno
La responsabilit civile en France et en Pologne
Come sapete il Rinascimento si catratterizza per la ribellione contro le regole universali stabilite
SEPULVEDA La gabbianella e il gatto
Ehrman; La Verità Sul Codice Da Vinci
Tristram La Roche Lorenzo il Magnifico
il corvo e la volpe
C S Lewis Il Leone, La Strega E L Armadio

więcej podobnych podstron