Storia della lettaratura


Storia della lettaratura

Rinascimento

1400 seconda meta (1492+ dovengo de Medici (1449-1492)

Antoni della Costa di L.d. M. Lui grande mecenate. Ha sempre favorito gli artisti e la cultura .... A Fi lavorano i + grandi artisti.

L'effermagione del fiarantino come lingua di cultura mar...mente le vera lingua italiana.

LORENZO MAGNIFICO viene... corti x questi meriti. A fianco del volgere (fiorentino) usarano anche il latino.

LUIGI PULCI (coetaneo del L d M) La sua grnde opera + grande e' un poema cavallereseo scritto in versi, diventi canti, = avventure dei caralien e paladini alla corte di Carlo Magno per ORLANDO (=mito storia tielteta da veri autori) il sua poema - MORGANTE comporto negli anni '80. e; un poema comico. Il protagonista e' Morgante (e' un gigante). Pulci racconta tutte le geste di questo gigante musculmano che si convente al cristanerimo. Si arruda all'esereito di C.Magno. tutto tende all'esaerazione. Dominato dalla dismisura. Un caos che regne il poema ma nel suo interno si racconteno storie.in meniera orservira e' presente il tema CIBO. Titto esagerato. Morgante alla fine morto da un piccolo granchio.

Un altro personaggio del poema e' MARGUITE- e' un amico del Morgante. Anche lui sarebbe stato un gigante ma e' cresciuto male.e' un gigante mano. Alto soltanto 4m. Rapresenta il pensiero che ha Pulci della cioe aperta totalmente al destino, con la animata dagli impulsi piu bassi, elementari. Una imazionale, ....messua? problema morale. Non ci si porre il problema di cosa sia giusto o sbagliato. Margita nuova in pensa a una crisisi di risata da scimmia gli ruba gli stirali, se li mette e M.H comunica a ridere e scoppia per le rirate. Lingueggio molto vivace, colorito. Termini di uso raro? Strano (=sperimtazione dell' uso del linguaggio) tutto il mondo dominato dell' 1.irrozianalita 2. synoziazione 3. ecceno. Del pol.... religioso e' izzirerente. Presore in giro la religione ne. C'e ache una parodia della profonione di fede. ... pref. La fa Mergutta quando lui si prasta al Morgonte. La sua religiane e' quello del cibo, della gola. Quindi aspetti piu bassi dalla?

Str 3

Corte degli ARGONESI(NAPOLI) una c. Molto raffinata, si scrivera anche in latino,greco.

JACOP SANNAZZARO- era alla dipendeze degli Aragonieri (1455-1530)

ARCADIA- opera in po in 1.prosa 2.versi

Abastanza ripresa nella produzione letteratura successira

'80- gli viene idea discriviere quell' opera. L' edizione definira e' del 1504.

Arcadia- riprende il tema rlorico quello della Poesia ed opera PASTORALE

Pastori, idilla pastorale- di qu. Tretta.

Fino al sanuaggaro i modelli le opere pastorali erano quei greci, invece con ta... si fa una nuova veriane di quel mito, di quella dei pastori. Qui c'e' la REALTA PRESENTE

ARCADIA- era una regione una specie del paradis teretre, sannaz. Trasporta gli abitanti della corte in quella regione surreale ARCADIA.

Un mondo di sogno in diretto rapposto al mondo reale. Tutti i protagonisti dell' arc. ( dell'opera) cercano un principio di piacere che e' inangiungibile cosi l'opera ha questa nota di tristezzae melnconica.

Str 4 si fa intendere che scrivere sia un pastore. Descrizione del mondo contadino. Una presa in giro (= SATIRA DEL VILLANO) dagli abitanto del campagna.

CANTI CARNASCIALESCHI- canti x erana vale.

Canzi di carnavale sfilando cantavano qu .... di BACCO e AZIAUNA- uno di qu...

E' ina dei piu conosciuti canti di quel periodo. Sfruttare il momento presente una sorta di CARPENEM

Andrea da Montepulciano- POLIZANO (1454-1494) in latino e in volgere it. Scrivera. Al suo tempo fan... x i terti latini. Famoso anche como filologo classico. Nelle sue operemolta grazia, leggerezia, come nella pittura Boticelli. Varie opere tra cui BALLATE. Il tema: giovenezza che fugga. Invito di godere il presente. Come una racconta di poesie.

Una di qu. Opere e' un poema. „stanze per le giosre)(1)

Stanza- e' strofa

Gare dei

Str 18 In quest' opera non c'e una vera trama. ( inizio- corpo- fine). Far stupire il lettura e' il proporito di Pulci. Pulci ebbe molta fortuna per quarta sua trovata. Dal suo poema sono stati presi i penaggi e' publicati a parte (morgante) perche piacera tanto. C'erano anche molti umanisti alla late del L.d.M per Marsilio Ficino- il massimo esponente del platonismo. Firenza come nuova Atena si voleva diffendere questa immagine. In quel periodo c'e' stata la cougina della famiglia PAZZI. Hanno ucciro il fratello di Lorenzo cioe Guliano .e' il tempo del SAVONAROLA. Quindi l'armanio . l'equibiro era solo un sogno.

Boticelli opera in quel periodo l.d.M- diffandena ma anche faceva la cultura personalmente. Voleva fare del fiorentino, Firenze, la citta piu imp..nte in cui si usara il vlogare fiorentino.

Sue opere= NENCIA DA BARBERINO= nome femminile del tempo. E' un piccolo poema, un inmamerato scrivere a Nencia.



Wyszukiwarka

Podobne podstrony:
Psychologia, krzywe uczenia sie i zapominania motywacyjne, Storia della Lingua 7 X 2002r
Psychologia, Historia psychologii, Storia della Lingua 7 X 2002r
Psychologia, Konfikty motywacyjne, emocje, Storia della Lingua 7 X 2002r
Psychologia, Frustracja i Stres, Storia della Lingua 7 X 2002r
Breve storia della lingua italiana
Umberto Eco Storia Della Bellezza
Breve Storia Della Letteratura Italiana
la storia della parola acqua
STORIA DELLA GLOBALIZZAZIONE
Breve storia della lingua italiana
opracowanie canto della terra partytura i głosy
Galvano Della Volpe Język i ideologia w filmie (2)
M3 T1 probny ~$storia projektów
gli animali della fattoria
ALCUNE REGOLE DELLA FONETICA ITALIANA, j. włoski
Historia chroroby ~$storia11
polski-renesans spis utworow , Giovanni Pico della Mirandola - „Mowa o godoności człowieka&rdq
Appunti della fonetica
BREVE STORIA?LLA LINGUA ITALIANA

więcej podobnych podstron